Bartolomé Estebán Murillo
Spagna 1617-1682
Bartolomé Esteban Murillo, nato il 25 dicembre 1617, è stato un importante pittore barocco spagnolo le cui opere hanno avuto un impatto duraturo sull'arte europea. Rinomato per le sue raffigurazioni tenere e spirituali di soggetti religiosi, così come per i suoi ritratti comprensivi di bambini di strada e scene di genere, l'opera di Murillo è celebrata per i suoi colori luminosi, composizioni serene e profondità emotiva.
Nato a Siviglia, in Spagna, Murillo affinò le sue capacità artistiche sotto la guida di Juan del Castillo, emergendo infine come uno degli artisti più significativi dell'Andalusia nel XVII secolo. La sua carriera iniziale fu influenzata da maestri locali come Diego Velázquez, ma sviluppò uno stile distintivo che lo distinse dai suoi contemporanei.
La fama di Murillo si basa in gran parte sui suoi dipinti religiosi, che spesso raffigurano narrazioni bibliche con un'enfasi sull'empatia umana e sulla grazia divina. La sua serie "Immacolata Concezione", caratterizzata da figure eteree fluttuanti su sfondi celesti, divenne particolarmente iconica. Dipinse anche numerose immagini toccanti della Madonna col Bambino, impregnando questi temi tradizionali con calore e intimità.
Oltre alla sua arte devozionale, Murillo è noto per il suo approccio innovativo alla pittura di genere, catturando la vita quotidiana della gente comune di Siviglia. Opere come "Il giovane mendicante" e "Due donne alla finestra" mostrano la sua capacità di infondere realismo con una qualità poetica, affascinando questi soggetti dagli spettatori di tutte le generazioni.
Nel corso della sua prolifica carriera, Murillo ha ricevuto numerose commissioni prestigiose, tra cui lavori per chiese e monasteri a Siviglia e oltre. La sua influenza si estese ai pittori britannici durante i secoli XVIII e XIX, che rimasero affascinati dalla sua visione romanticizzata della vita spagnola.
Nonostante la sua morte prematura, avvenuta il 3 aprile 1682, l'eredità di Murillo sopravvisse attraverso l'ampia diffusione di incisioni successive ai suoi dipinti, consolidando ulteriormente la sua reputazione. Oggi, la sua arte continua ad essere ammirata per la sua magistrale miscela di abilità tecnica e risonanza emotiva, fungendo da pietra angolare nella storia della pittura spagnola del Secolo d'oro.